![](images/img0033.png)
![](images/img0034.png)
![](images/img0058.png)
![](images/chirurgia02.jpg)
![](images/img0060.png)
![www.alderisiocolorect.eu www.alderisiocolorect.eu](images/img0097.png)
![](images/valid-html401-blue.gif)
![S T A R R S T A R R](images/img0110.png)
La resezione del retto per via transanale con suturatrice meccanica (STARR), trova solitamente indicazione nella sindrome da ostruita defecazione (ODS) da prolasso del retto con intussuscezione retto-rettale o retto-anale. Per eseguire tale tecnica si utilizzano suturatrici meccaniche circolari o una suturatrice lineare curva taglia e cuci da 30, entrambe le tecniche con alcune possibili varianti.
La posizione del paziente sul tavolo operatorio è ginecologica. Una volta preparato il campo operatorio si posiziona un dilatatore anale circolare, si valuta l’entità del prolasso e si decide per il tipo di tecnica chirurgica.
STARR CON CCS30
Nei casi in cui il prolasso è maggiormente rappresentato, o comunque per scelta tecnica dell’operatore, l’intervento chirurgico si esegue con suturatrice meccanica lineare curva da 30 (CCS30); tale presidio consente una resezione regolata e, se di necessità, più ampia.
Attraverso il CAD posto, si appongono, di solito, cinque punti all’apice del prolasso; previa apposizione di un altro punto si “apre” il prolasso ore 3 e, trazionando i punti e proteggendo la parete posteriore della vagina, si procede a resezione-anastomosi con suturatrice meccanica ccs30; al termine della resezione-anastomosi si procede a eventuale emostasi con punti staccati riassorbibili. La dimissione e il postoperatorio sono in genere sovrapponibili all’intervento con doppia pph.
Posizione del paziente sul letto operatorio
Inserimento del CAD
Si controlla l'entità del prolasso
Si appongono, di solito, 5 punti all'apice del prolasso da ore 2
Si appone un punto ore 3
Resezione anastomosi del retto con suturatrice meccanica lineare curva taglia e cuci da 30 (CCS30)
1. Inserimento della suturatrice
2. Protezione e controllo della parete posteriore della vagina alla chiusura del pin
e della suturatrice
3. Resezione-anastomosi
Risultato Finale
Utilizzando questa variante di tecnica si consiglia di apporre un punto ore 3 anche in assenza di sanguinamento.